29 gennaio 2015 Maurizio Bonanni POLITICA
"Rieccolo!". Di nuovo, un Governo di sinistra (?) ci porterà, come nel 1998, a un intervento armato? All'epoca, attendemmo un bel po', per la verità, prima di andare in soccorso dei musulmani del Kossovo (bel contrappasso, no?), sterminati dalla fero ...
25 gennaio 2015 SEGRETERIA RL POLITICA
Rete liberale vuole sostenere l’elezione di Antonio Martino a Presidente della Repubblica, e per questo ha organizzato per venerdì 30 gennaio , a partire dalle ore 14, a piazza Montecitorio, un sit in per sensibilizzare l’opinione pubblica e far cono ...
12 novembre 2014 Nicoletta Di Giovanni POLITICA
Sembrano i defunti CO.RE.CO, ma sono i vegeti CO.RE.COM, sconosciuti ai più! Una EMME finale che ci costa salata. Si tratta di organismi camaleontici che a spese dei contribuenti si autoalimentano senza far troppo rumore. Che fanno? Estraggono a sor ...
19 ottobre 2014 Segreteria RL POLITICA
A 20 anni dalla morte dell’economista Murray N. Rothbard, Rete Liberale in collaborazione con Laboratorio Liberale ha organizzato un evento in sua memoria che si svolgerà a Roma il prossimo 22 ottobre presso la Fondazione Luigi Enaudi. ...
21 luglio 2014 Segreteria RL POLITICA
Il popolo di centrodestra attende una nuova offerta, ma non ne vuole una moderata, non chiede che l'esistente sia gestito, ma che sia cambiato.
Noi vorremmo che fossero eliminati il Redditometro e il Solve et repete.
Su tutto, vorremmo vede ...
20 luglio 2014 Luca Proietti Scorsoni POLITICA
Credo sia giunto il tempo di uscire nuovamente dal guscio delle nostre certezze per affacciarsi sul belvedere del possibile e dell'auspicabile oltreché dell'ineludibile. Mai come in questo momento storico si percepisce l'impellenza di andare oltre i ...
5 giugno 2014 SEGRETERIA RL POLITICA http://www.contrattoperilcentrodestra.it/
L'esito delle elezioni europee e amministrative del 25 maggio sancisce la fase conclusiva di un processo quinquennale di sgretolamento del centrodestra italiano. Le fazioni di oggi separano e contrappongono una comunità che per anni era riuscita non ...
6 maggio 2014 Segreteria RL POLITICA
Rete Liberale intervista Giorgio Fidenato, imprenditore agricolo friulano, leader degli Agricoltori Federati.
Molti dei principali scienziati italiani hanno cercato di ribadire come l’allarme sugli Ogm sia esagerato e infondato, nello sforzo d ...
16 aprile 2014 Nicoletta Di Giovanni POLITICA
E’ una tassa vintage anni '70 quella dell’ economista James Tobin, che voleva destinare lo 0.1% sulle transazioni finanziarie ai paesi in stato di estrema povertà. Ne è passata di acqua sotto i ponti ! La grande idea nient'affatto solidaristica è ap ...
7 luglio 2013 Giuseppe Poddighe POLITICA
L’impegno per un ritorno allo spirito liberale è particolarmente necessario per il bisogno che sentiamo di aria nuova e fresca dopo più di mezzo secolo di più o meno accentuato collettivismo politico e sociale.
L’individualismo liberale,quello c ...
6 luglio 2013 Fabrizio Romano POLITICA
E’ chiaro che ciò che emerge dagli ultimi avvenimenti sia il tentativo extraparlamentare di estromettere una forza politica tramite l’ ostracismo del suo leader. Non è un caso che questa forza politica appartenga a quell’area di destra o centrodestra ...
5 luglio 2013 Nicoletta Di Giovanni POLITICA
In tanti e in troppi a guardare con favore la nascita del governo delle larghe intese: dicemmo che si trattava del “Decisionismo dell’aritmetica”; dicemmo che la necessità e la mancanza di alternative avrebbero “costretto” il Palazzo alle riforme ne ...
4 luglio 2013 Tommaso Mestria POLITICA
Il nostro debito pubblico originato negli anni 70 con i partiti e la classe rappresentante di allora che facevano lievitare la spesa pubblica, negli anni 80 poi è esploso passando dai 114 mld di euro agli oltre 1000 del 1994( dal 56% al 122% del pi ...
3 luglio 2013 Maurizio Bonanni POLITICA
Internet? Assomiglia all'Homus Erectus, ma non ancora "Sapiens"! Anche Grillo (il comico..) mi fa un po' quest'effetto, dato che si esprime come una sua creatura primitiva. Tutto -nel "lui" immateriale, nel primo caso, e nell'Io-persona, nel secondo- ...
18 gennaio 2013 Cristian Aurizi POLITICA
La politica in questo momento storico ha fortemente bisogno dello slancio e delle motivazioni che i ragazzi e le ragazze possono fornire con il loro contributo di idee e di iniziative per migliorare la società in cui viviamo. L'impegno di molti giov ...
25 febbraio 2021
11 dicembre 2020
2 ottobre 2020
Il sito utilizza esclusivamente cookies tecnici relativi ad attività strettamente necessarie al corretto funzionamento delle pagine (login, gestione contenuti);
è, pertanto, esente da quanto previsto dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014.
Copyright © 2021 RETE LIBERALE - Tutti i diritti sono riservati