8 novembre 2017 Nicoletta di Giovanni @SCUOLALIBERA Scuola Libera/Centro studi Rete Liberale
Dunque, il 10 NOV si sciopera di nuovo! Di venerdì. La premessa dell’ovvio ad ogni considerazione nel merito è l’inesistenza del cd “mondo” della Scuola in sciopero, ancora categorizzato nel 2017; esiste, invece, un docente alla volta che opera dell ...
1 novembre 2017 Nicoletta Di Giovanni @SCUOLALIBERA
David Marsh, cui si deve l’acronimo CLIL Content Language Integrated Learning, sa di certo che ha finalmente dato un nome alla metodologia didattica per eccellenza della Scuola dell’Infanzia, che, invece, risulta giustamente innovativa per tutti gli ...
23 ottobre 2017 Nicoletta di Giovanni @SCUOLALIBERA Scuola Libera/Centro studi Rete Liberale
La valutazione del merito con monetizzazione è un principio salutare anche per la Scuola italiana (strano ma vero!) se non si muovesse dentro il recinto di un monopolio statale per definizione lontano dalla meritocrazia, dalla responsabilità della li ...
23 ottobre 2017 Vito Foschi SOCIETA'
Dedichiamo alcune considerazioni al tema di chi ha difficoltà deambulatorie e deve muoversi in città. I comuni nel tempo hanno affrontato questo problema dotando i marciapiedi di scivoli anche se non sempre lo hanno fatto dappertutto. Ovviamente in a ...
23 ottobre 2017 Nicoletta Di Giovanni @SCUOLALIBERA
La valutazione del merito con monetizzazione è un principio salutare anche per la Scuola italiana (strano ma vero!) se non si muovesse dentro il recinto di un monopolio statale per definizione lontano dalla meritocrazia, dalla responsabilità della li ...
18 ottobre 2017 Luca Rampazzo @SCUOLALIBERA
Sempre per restare in tema di alternanza scuola lavoro: 1. La formazione si paga, il lavoro ti paga 2.La formazione al datore di lavoro costa. Costa come risorse, efficienza e rischio 3. La formazione serve a te, principalmente. 4. E’ una balla che s ...
18 ottobre 2017 Luca Rampazzo @SCUOLALIBERA Scuola Libera/Centro studi Rete Liberale
Sempre per restare in tema di alternanza scuola lavoro: 1. La formazione si paga, il lavoro ti paga 2. La formazione al datore di lavoro costa. Costa come risorse, efficienza e rischio 3. La formazione serve a te, principalmente. 4. E’ una balla che ...
18 ottobre 2017 Luca Rampazzo @SCUOLALIBERA Scuola Libera/Centro studi Rete Liberale
Ecco alcune idee: 1. Quanto poco ne sapete su come si stia al mondo. 2. L’umiltà 3. Come ci si comporta sul posto di lavoro 4. Il rispetto 5. Il rapporto col cliente/coi colleghi, con il capo 6. La puntualità 7. La responsabilità 8. che nella vita, p ...
16 ottobre 2017 Paola Dama AMBIENTE Tratto dalla sua pagina Facebook
Il presente comunicato intende annunciare il termine dei lavori della Task Force Pandora, tracciandone per sommi capi i punti salienti ed i risultati principali ottenuti. Nata spontaneamente a fine del 2013 in seguito ad un appello di Paola Dama, ...
14 ottobre 2017 Luca Rampazzo @SCUOLALIBERA
Ecco alcune idee: 1. Quanto poco ne sapete su come si stia al mondo. 2. L’umiltà 3. Come ci si comporta sul posto di lavoro 4. Il rispetto 5. Il rapporto col cliente/coi colleghi, con il capo 6. La puntualità 7.La responsabilità 8. che nella vita, pe ...
30 settembre 2017 Vincenzo Donati e Carlangelo Scillamà AMBIENTE Centro Studi Rete Liberale
Rifiuti come risorsa o come fardello? C.S. Indipendentemente da come si riesce a gestirli i rifiuti, ricordo che la definizione normativa di rifiutoo in Italia è data dall’art. 183 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, cosiddetto Testo ...
30 settembre 2017 Vincenzo Donati e Carlangelo Scillamà AMBIENTE
C.S.
Indipendentemente da come si riesce a gestirli i rifiuti, ricordo che la definizione normativa di rifiutoo in Italia è data dall’art. 183 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, cosiddetto Testo Unico Ambientale: “Qualsiasi sostanza ...
28 agosto 2017 Luca Proietti Scorsoni POLITICA
Ma di una logica ferrea, davvero. Attanagliati come siamo da un incombente pericolo terrorista pensiamo bene di calunniare e delegittimare coloro che da tale rischio dovrebbero preservarci. Ed il tutto per il semplice fatto che le forze dell’ordine – ...
23 luglio 2017 Nicoletta di Giovanni @SCUOLALIBERA
Anche se il sistema premiale presenta degli anacronismi difficilmente superabili per il suo problematico innesto in un sistema di fatto monopolistico, si è potuto apprezzare un barlume di feconda competizione, come un guizzo negli occhi di molti doce ...
23 luglio 2017 Nicoletta di Giovanni @SCUOLALIBERA Scuola Libera/Centro studi Rete Liberale
Anche se il sistema premiale presenta degli anacronismi difficilmente superabili per il suo problematico innesto in un sistema di fatto monopolistico, si è potuto apprezzare un barlume di feconda competizione, come un guizzo negli occhi di molti doce ...
25 febbraio 2021
11 dicembre 2020
2 ottobre 2020
Il sito utilizza esclusivamente cookies tecnici relativi ad attività strettamente necessarie al corretto funzionamento delle pagine (login, gestione contenuti);
è, pertanto, esente da quanto previsto dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014.
Copyright © 2021 RETE LIBERALE - Tutti i diritti sono riservati