Senza parità economica, la parità giuridica tra scuole statali e scuole private è solo un ulteriore inganno. Rete Liberale sostiene lo strumento del Buono - scuola.
Se davvero puo' e deve finalmente darsi una terza Repubblica, e' necessario che nasca attraverso la legittimazione popolare dei cittadini.
Rete Liberale si impegna a promuovere la difesa del patrimonio ambientale basata sul libero mercato e sul rispetto dei diritti di proprietà.
In un paese come l'Italia non c'è altra strada da perseguire se non quella di tagliare la spesa pubblica e diminuire la pressione fiscale ad imprese e famiglie.
La lotta contro un potere statale che toglie spazio alla Famiglia non può che essere al centro dell'impegno politico di chi si definisce liberale.
Rete Liberale ritiene imprescindibile una salda collocazione dell'Italia nell'alveo dell'atlantismo, dell'Occidente libero e delle radici cristiane.
Il nuovo anno si apre con una novità vagliata nel corso dell'ultimo Consiglio Direttivo di Rete Liberale del 2019, ovvero la possibilità di iscriversi al movimento con un costo di tessera ridotto a 10 euro per tutti i soci ordinari. La quota scende da 50 a 30 euro anche per i soci sostenitori.
Pubblichiamo un estratto del libro SMARTati...
Sono 20mila le firme contro il Governo, petizione su Change.org “Covid-19: ci eravamo fidati di voi”
In poco pi...